Segni zodiacali cinesi: quali sono le loro caratteristiche
L'oroscopo cinese è molto particolare e affascinante, ma non
tutti lo conoscono. Ecco quali sono le sue origini e le caratteristiche dei
segni zodiacali.
L'astrologia occidentale è conosciuta, almeno in parte, da
tutti. C'è chi ci crede di più, chi meno, ma ognuno conosce il proprio segno
zodiacale e sa qualche caratteristica generale che esso presenta. I nostri
segni dello Zodiaco si basano sui quattro elementi naturali, Fuoco, Terra, Aria
e Acqua, sono dodici e influenzano, all'incirca, un mese dell'anno a testa.
L'oroscopo cinese, invece, si sviluppa in base ai cicli lunari e ogni anno, che
comincia tra gennaio e febbraio, corrisponde a un unico segno, secondo
un'origine e una teoria molto particolari.
Prima di passare a scoprire tutto quello che c'è da sapere
sull'oroscopo cinese e i suoi segni zodiacali, rivediamo le principali
caratteristiche di quelli dell'astrologia occidentale. Ci saranno delle
affinità?
Le origini
La storia della nascita dei segni zodiacali cinesi è unica,
con un velo di leggenda e mistero che la rende molto interessante. In realtà,
esistono due versioni sulle origini dell'oroscopo cinese. La prima vede come
protagonista Buddha, il quale, capito di dover lasciare ormai la Terra, decise
di chiamare a raccolta tutte le specie di animali per salutarle un'ultima
volta. A quell'appuntamento non si presentarono tutti gli animali terrestri, ma
solo dodici: il primo ad arrivare fu il Topo mentre per ultimo il Maiale. Per
dimostrare la sua gratitudine verso la loro fedeltà, Buddha attribuì ogni ciclo
lunare a uno di quegli animali.
Secondo l'altra storia, l'oroscopo cinese sarebbe legato
all'imperatore Giada, sovrano del Cielo e della Terra, che un giorno visitò la
Terra, rimanendo impressionato da alcune specie animali, tanto da decidere di
portarne alcune via con sé. La leggenda narra che il Gatto non venne mai visto
dall'imperatore, perché non informato del suo arrivo dal Topo. Una volta
scoperto l'inganno, il felino si arrabbiò con il roditore. Così, nacque la
rivalità tra gatto e topo.
Come già anticipato, anche i segni zodiacali cinesi sono
dodici, proprio come i nostri occidentali. Il loro ordine all'interno
dell'oroscopo non è affatto casuale. Infatti, è determinato dal principio di
alternanza dello Yin e dello Yang, basandosi sul numero delle dita e delle
zampe degli animali. Se il numero è pari, allora l'animale appartiene allo
Yang, se, invece, è dispari appartiene allo Yin. Gli animali dello zodiaco
cinese sono: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra,
Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ecco di seguito le loro caratteristiche.
Topo
Il Topo è simbolo di astuzia, velocità e successo. I nati
sotto questo segno sono particolarmente diffidenti e furbi, ma anche
determinati e precisi nel lavoro. Giungono al limite della perfezione, ma sono
anche dotati di una grande intelligenza. Infine, pur essendo molto maliziosi,
sono estremamente fedeli in amore, oltre a essere romantici e passionali.
Affinità: Bue, Scimmia e Drago.
Bue
Il Bue (Bufalo) è l'animale che rappresenta al meglio la
pazienza e l'operosità. Grande lavoratore, forte e instancabile, il Bue ricorda
molto in nostro segno del Toro. È affidabile e calmo, ma determinato a portare
a termine i suoi obiettivi, tanto da detestare di essere ostacolato. Le persone
che appartengono a questo segno sono oneste e sincere.
Affinità: Topo, Scimmia e Gallo.
Tigre
Coraggiosi, sicuri di sé e determinati, i nati sotto il
segno della Tigre hanno un'indole impetuosa e spesso autoritaria. Sono
determinati e costantemente positivi e questo li porta a riuscire a portare a
termine i loro obiettivi nel migliore dei modi. In amore, la Tigre si rivela
uno dei segni cinesi più passionali e romantici, ma guai a deluderli... in quel
caso prevarrà orgoglio e freddezza.
Affinità: Drago, Cavallo e Maiale.
Coniglio
Noto anche come la Lepre, il Coniglio è simbolo di altruismo
e generosità. I nati sotto questo segno sono contraddistinti da un amore
viscerale nei confronti della famiglia, così come per quello verso il proprio
partner e gli amici. Questo fa di loro delle persone sentimentali, oltre che
gentili e responsabili. Tuttavia, possono essere eccessivamente negative,
pessimiste e il loro continuo affetto potrebbe "soffocare" il/la loro
compagno/a.
Affinità: Topo, Cane, Capra, Scimmia, Maiale.
Drago
Chi nasce nell'anno del Drago, è senza dubbio sicuro di sé e
intelligente, sempre pronto a mettersi in gioco pur di raggiungere i propri
obiettivi. D'altra parte, però, è un segno molto autoritario e abbastanza
egoista, perché mette in primo piano il suo benessere personale piuttosto che a
quello degli altri. In amore, è passionale e "conquistatore",
disponibile a fare il primo passo.
Affinità: Topo, Tigre e Serpente.
Serpente
Il Serpente è simbolo di bellezza e fascino. È un animale
che fa dell'intuizione e della saggezza due delle sue doti principali. Si
dimostra taciturno, schivo e silenzioso, tendendo anche a evitare situazioni di
legami sentimentali e amorosi. Tuttavia, se e quando trova la persona giusta,
si rivela un partner fedele e possessivo.
Affinità: Bufalo, Drago e Gallo.
Cavallo
Vivace ed energico, il segno del Cavallo si distingue per la
sua socievolezza e per il suo essere coinvolgente. Ama divertirsi e far
divertire gli altri, per questo lo si trova spesso in compagnia di altre
persone tanto da farlo sembrare troppo eccentrico. D'altra parte, chi nasce
nell'anno di questo animale, è disponibile, testardo ma affronta anche dei
periodi di insicurezza, per cui ha bisogno di persone care al suo fianco.
Affinità: Tigre, Capra e Maiale.
Capra
La Capra (o Pecora) è il vero emblema della pacatezza e
gentilezza. Questa indole tenera e pacifica fa sì che abbia bisogno di persone
leali e che la sappiamo supportare nel corso della vita. Per questo, in amore
necessita di un partner fedele, perché detesta il tradimento e non sarebbe in
grado di perdonarne uno. Le persone di questo segno tendono a dubitare delle
proprie capacità.
Affinità: Coniglio, Cavallo, Scimmia e Maiale.
Scimmia
Dinamiche e vispe, le persone dell'anno della Scimmia non
possono passare inosservate. Sono curiose, sempre in movimento, piene di
energie e amano viaggiare, conoscere cose e posti nuovi. In amore, i nati sotto
questo segno puntano spesso sulla seduzione e preferiscono fare molta
esperienza prima di trovare un partner fisso, ma quando lo trovano sarà per
sempre.
Affinità: Bue, Coniglio e Capra.
Gallo
Il Gallo è il simbolo dell'eccentricità. Chi nasce sotto
questo segno è intuitivo e intelligente, alla continua ricerca di trovare una
buona soluzione a tutte le sue idee, anche se a volte diventa indolente e le
lascia a metà. Tende a circondarsi solo di amici fedeli, ma pecca spesso di
irascibilità, risultando aggressivo e presuntuoso.
Affinità: Bue, Drago e Serpente.
Cane
Il segno del Cane è famoso per la protezione che offre,
soprattutto ai più deboli. Inoltre, risulta essere fedele e leale, facendo dell'onestà
uno dei suoi capisaldi. A un primo impatto, può sembrare di carattere chiuso e
diffidente: questo perché è molto insicuro. Bisogna che instauri un rapporto
serio affinché si apra: solo così, rivelerà la sua indole amabile.
Affinità: Topo, Coniglio e Maiale.
Maiale
Gentili e disponibili con il prossimo, i nati sotto il segno
del Maiale sono molto attaccati alla famiglia e agli amici, prodigandosi
costantemente per il benessere degli altri. Hanno una spiccata capacità
organizzativa, che permette loro di portare avanti più progetti e concluderli
al meglio. Sono testardi e possono arrabbiarsi subito, data la poca pazienza.
In amore, risultano fedeli e sinceri.
Affinità: Tigre, Coniglio, Cavallo e Capra.
Qual è il tuo segno zodiacale cinese?
A differenza dei segni dell'astrologia occidentale, quelli
cinesi si basano sull'anno di nascita e sul calendario lunare cinese. Per
questo, i nati tra Gennaio e Febbraio dovranno prestare molta attenzione poiché
l'inizio e la fine degli anni solari in Cina non coincidono con quelli della
nostra tradizione. Qui di seguito riportiamo i dodici segni dello zodiaco con
gli anni corrispondenti, ma consigliamo di consultare un calendario cinese per
verificare l'inizio esatto di ogni anno:
Topo: 2020, 2008, 1996, 1984, 1972, 1960, 1948, 1936
Bue: 2021, 2009, 1997, 1985, 1973, 1961, 1949, 1937
Tigre: 2022, 2010, 1998, 1986, 1974, 1962, 1950, 1938
Coniglio: 2023, 2011, 1999, 1987, 1975, 1963, 1951, 1939
Drago: 2024, 2012, 2000, 1988, 1976, 1964, 1952, 1940
Serpente: 2025 2013, 2001, 1989, 1977, 1965, 1953, 1941
Cavallo: 2026, 2014, 2002, 1990, 1978, 1966, 1954, 1942
Capra: 2027, 2015, 2003, 1991, 1979, 1967, 1955, 1943
Scimmia: 2028, 2016, 2004, 1992, 1980, 1968, 1956, 1944
Gallo: 2029, 2017, 2005, 1993, 1981, 1969, 1957, 1945
Cane: 2030, 2018, 2006, 1994, 1982, 1970, 1958, 1946
Maiale: 2031, 2019, 2007, 1995, 1983, 1971, 1959, 1947
Fonte: alfemminile.com