Perché ci innamoriamo delle persone “sbagliate”?



Hai presente quella sensazione di farfalle nello stomaco, di notti insonni, di messaggi riletti mille volte? Quella voce nella testa che dice *“lui è diverso”, “lei è speciale”*, anche quando tutti intorno a te scuotono la testa? Benvenuto nel club: quello delle cotte per le persone “sbagliate”.


Ma cos’è che ci spinge, quasi magneticamente, verso chi ci fa male, ci ignora, o semplicemente non è compatibile con noi? Spoiler: non è solo sfortuna. È psicologia, biologia, e un pizzico di caos emotivo.


1. La chimica dell’attrazione: il cervello non vuole il "giusto", vuole l’intenso


Quando ci innamoriamo, il nostro cervello rilascia un cocktail di neurotrasmettitori: dopamina (il piacere), ossitocina (l'attaccamento), adrenalina (il brivido). Non sorprende che spesso scambiamo la tensione emotiva per amore. E chi ci fa penare, chi è imprevedibile, spesso attiva questi meccanismi ancora più di chi è stabile e sicuro.


Un messaggio ogni tanto, poi il silenzio. Una sera romantica, poi giorni di sparizione. Il cervello, come un giocatore d’azzardo, resta incollato alla slot machine emotiva, sperando nella combinazione vincente. Intanto, tu ti convinci che quella persona “misteriosa” sia irresistibile. Ma forse è solo dannatamente ambigua.


2. Pattern infantili e ferite non guarite


Lo ammettiamo con fatica, ma molti dei nostri amori più travagliati sono tentativi (inconsci) di riparare vecchie ferite. Se da bambini ci siamo sentiti trascurati, non visti, o amati a intermittenza, potremmo inconsapevolmente cercare adulti che ci facciano sentire… esattamente così.


Perché? Perché cerchiamo una rivincita emotiva: *“Questa volta ce la farò, questa volta sarò amato come voglio io.”* Ma, purtroppo, le persone che riattivano le nostre ferite non sono quasi mai in grado di guarirle.


3. Il fascino del dramma: amori come serie Netflix


Viviamo in un’epoca in cui l’intensità viene spesso confusa con la profondità. Se non ci sono urla, rotture, rincorse in aeroporto o blocchi su WhatsApp… allora *“non è vero amore”*. Ma amare non significa vivere in un reality show sentimentale.


Il dramma crea dipendenza. Ogni litigio seguito da una riconciliazione accende il nostro sistema limbico come un fuoco d'artificio. E finiamo per credere che solo chi ci fa soffrire ci ama davvero. Spoiler numero due: non è vero.


4. Idealizzazione e illusioni: ci innamoriamo di chi immaginiamo, non di chi è


Le persone “sbagliate” spesso sono *pagine bianche* su cui proiettiamo i nostri desideri. Non è che ci innamoriamo di lui o di lei: ci innamoriamo dell’idea che abbiamo costruito.


E nel frattempo, ignoriamo i segnali rossi (che spesso non sono neppure così nascosti). È come voler comprare una casa che cade a pezzi, ma continuare a guardare solo le foto del catalogo.


5. La paura della noia: e se quello “giusto” fosse… troppo semplice?


Molti confessano che con le persone “giuste” si annoiano. Ma spesso ciò che chiamano noia è in realtà pace. Non siamo abituati al benessere emotivo. Quando qualcuno ci tratta bene, ci rispetta, ci risponde con coerenza… ci sembra troppo bello per essere vero. O peggio: troppo noioso per il nostro cuore affamato di montagne russe.


6. Come si esce dal loop? (Spoiler: non basta bloccarli su Instagram)


Guarda dentro, non fuori. Le scelte che fai in amore dicono molto più su di *te* che sull’altra persona.

Ascolta i segnali del corpo. Ti senti spesso in ansia, incerto, confuso? L’amore sano non ti toglie il respiro, te lo regala.

Abbi il coraggio di annoiarti. Forse quello che chiami “noia” è solo una nuova forma di tranquillità. Quella che non hai mai conosciuto.

Fai terapia. Sì, la parola con la T. Non c'è niente di male nel farsi aiutare a riconoscere i propri pattern e scioglierli.


Conclusione: meglio soli che… ripetenti in amore


Innamorarsi delle persone “sbagliate” non è una condanna, è un sintomo. Di qualcosa che può essere compreso, curato, riscritto. E quando smetti di rincorrere chi non ti vede, ti accorgi che l’amore non deve essere una battaglia per valere. Ma un incontro dove finalmente ti riconosci.


Chi lo sa? Forse il prossimo cuore che ti farà battere sarà proprio quello “giusto”… anche se al primo appuntamento non farà i fuochi d’artificio. Ma ti farà sentire, finalmente, a casa.


Post popolari in questo blog

Oroscopo e classifica di Mercoledì 7 Agosto

Oroscopo e classifica di Giovedì 8 Agosto

Oroscopo e classifica del 2 Marzo